×
 
04 giu 2024

LONDON CONCOURS

Dal 4 al 6 giugno, presso la Honourable Artillery Company a East London, l'8ª edizione di London Concours ha ospitato tra le più rare e iconiche auto classiche appartenenti a celebrità, tra cui una speciale Classe Zagato, a testimonianza della ricca storia di design dell'Atelier dal 1950 fino ai giorni nostri. Andrea Zagato, nipote del fondatore Ugo Zagato e attuale presidente dell'azienda, era membro della giuria del Concorso. Tra le auto iconiche in mostra: la Abarth 750 Zagato del 1958, con il suo caratteristico tetto " double bubble ", e la Bristol 406 Zagato del 1960, una fusione unica di ingegneria britannica e design italiano. La Alfa Romeo S.Z. del 1991, un capolavoro brutalista con le sue linee angolari, un emblema della volontà di Zagato di spingere i confini del design, insieme alla sua sorella R.Z.. La saga della Aston Martin Zagato è stata rappresentata da tre modelli speciali: la Aston Martin V12 Zagato del 2012 - costruita per celebrare il 50º anniversario della iconica AML DB4GT Zagato - la Vanquish Zagato Coupé del 2017 e la Vanquish Speedster Zagato, prodotta in 28 unità. A vincere la Classe Zagato è stata una delle Ferrari moderne più rare in assoluto: la Ferrari 550 GTZ Soft Top, creata nel 2007 per onorare sia il 60º anniversario della Ferrari, sia l'80º anniversario dell’amicizia tra Enzo Ferrari e Ugo Zagato. Con il suo corpo barchetta dalle curve sinuose, e il tetto idraulico elettrico, la 550 GTZ è stata prodotta in soli 3 esemplari, con solo questo in configurazione con guida a destra. In questa occasione, Zagato ha presentato anche il suo ultimo progetto, con l'esposizione del modello in scala dell'AGTZ Twin Tail su base Alpine. Questo modello rende omaggio al glorioso passato di Le Mans dell'Alpine A220 con un approccio pionieristico, incorporando letteralmente due anime in un'unica auto, grazie alla coda rimovibile che permette di passare dalla modalità coda lunga a quella coda corta. La produzione di 19 unità è in corso.