Nel meraviglioso contesto del Tempio Yakushiji, sito patrimonio mondiale dell'UNESCO e tempio principale della scuola Hosso del Buddhismo, nonché rappresentante dei Beni Culturali dell'Antica Nara, splendide automobili di varie epoche si sono riunite dal Giappone e dal resto del mondo. Questo evento celebra la cultura automobilistica occidentale, che, come i beni culturali della capitale antica Nara, onora la storia e valorizza le tradizioni. Il Concorso ha reso omaggio alle auto più celebri di tutte le epoche, con una speciale Classe Zagato che ha visto l'esposizione di nove modelli, tra cui FIAT 500B Zagato Panoramica (1948), Fiat 1100 TV Zagato (1953), Alfa Romeo 1900 SSZ Coupé (1954), Fiat Abarth 750 Monoalbero Record Monza Zagato (1958), Lancia Appia Zagato GTE (1960) vincitrice del premio Best Restoration, Alfa Romeo Giulietta Sprint Zagato 'Coda Tronca' (1962), Lancia Flavia 1.8 Sport Zagato (1964), Aston Martin Zagato Volante (1989) premiata con il Carrozzeria award, e la Fiat Abarth 750 Bialbero Record Monza Zagato (1958), premiata come Best in Class. In display in concorso nella Porsche Museum Class ha fatto la sua apparizione anche la bellissima Porsche 356A Speedster Zagato (1958). Durante il weekend, Andrea Zagato, Presidente di Zagato e membro della giuria di questa edizione, ha presentato al pubblico il modello in scala AGTZ con una livrea speciale "Tribute to Japan", disegnata per l'occasione da Norihiko Harada, Chief Designer di Zagato.